Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili
Durata del corso: triennale con possibilità specializzazione IV anno; 990 ore annue
Certificazione: Qualifica di istruzione e formazione professionale
Requisiti d’accesso: giovani dai 14 ai 18 anni in possesso di licenzia scuola secondaria di grado Frequenza: diurna, 30 ore settimanali dal lunedì al venerdì (8 – 14) da settembre a giugno – eventuali rientri pomeridiani
Quota iscrizione: gratuito
Compiti professionali:
- realizzare misure e controlli su sistemi elettrici ed elettronici;
- realizzare e collaudare sistemi e impianti elettrici;
- realizzare interventi di manutenzione e assistenza tecnica;
- interpretare la documentazione tecnica;
- realizzare i sistemi e gli impianti del settore di riferimento secondo le indicazioni tecniche di progetto;
- controllare l'efficienza ed eseguire interventi di manutenzione ordinaria degli strumenti, delle attrezzature;
- eseguire le operazioni per il controllo di qualità del prodotto realizzato;
- operare nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza, prevenzione degli infortuni e protezione dell'ambiente, dell'igiene.
Possibilità lavorative:
- nel settore dell'impiantistica elettrica nelle abitazioni e nelle attività commerciali;
- nel settore dell'impiantistica industriale; nel settore dell'installazione/manutenzione di impianti per la gestione ed il controllo degli accessi (apricancelli, semplici automatismi in genere);
- nel settore dell'impiantistica per le telecomunicazioni (antenne, telefonia, reti informatiche);
- nel settore della gestione intelligente della sicurezza degli edifici (antintrusione, risparmio energetico, rilevazione incendi);
- nel settore della distribuzione degli articoli elettrici ed elettromeccanici.
Sviluppo, dopo opportuna esperienza, di lavoro autonomo.